Un rifrattore è un telescopio con una lente frontale che cattura la luce incidente e la converge verso un punto focale per rifrazione. Esistono approssimativamente due tipi di telescopi rifrattori: rifrattori acromatici e apocromatici.
I rifrattori acromatici presentano un design a doppio elemento ottico. Gli acromatici possono soffrire della cosiddetta aberrazione cromatica, che si manifesta come piccoli arcobaleni attorno a oggetti luminosi come la luna e le stelle. Questo perché questo sistema non è in grado di mettere a fuoco tutti i colori dello spettro esattamente nello stesso punto. Nota: questo non è né un bene né un male; è una caratteristica naturale di questo design. I rifrattori acromatici sono generalmente adatti per osservazioni visuali con ingrandimenti limitati. Sono meno adatti alla fotografia.
I rifrattori apocromatici hanno un design delle lenti composto da tre o più elementi. Questo permette che tutta la luce sia a fuoco esattamente nello stesso punto. Questo li rende un sistema con correzione del colore. Gli apocromatici sono adatti per le osservazioni visuali e l'astrofotografia.
Tutti i telescopi rifrattori hanno un piano focale curvo. Visivamente questo non rappresenta un problema, ma fotograficamente è necessario correggerlo con un correttore ottico chiamato spianatore di campo .
In questa sezione troverete tutti i tipi di telescopi rifrattori!
Non trovi quello che cerchi o hai bisogno di aiuto per scegliere il telescopio più adatto a te? Contatta Robtics! Saremo lieti di aiutarti!